Polveri Holi

Sull’esempio delle feste indiane, durante i festival Holi la gente si getta addosso polvere colorata. Tuttavia questa espressione di gioia non è innocua per la salute poiché la polvere può penetrare in profondità nei polmoni.

Polveri Holi
© 1 PebbleandFern.com

Aumento della frequenza dei festival Holi

Holi è una festa induista originaria dell’India e celebrata tradizionalmente nel giorno dell’equinozio di primavera. I partecipanti indossano abiti bianchi e si gettano addosso a vicenda pigmenti colorati. Durante i festival Holi o gli Holi Color Runs, la gente si riunisce nelle piazze o sfila lungo percorsi prestabiliti lanciandosi addosso polveri colorate. Il moltiplicarsi di queste manifestazioni è un fenomeno molto recente.

Le polveri Holi penetrano in profondità nei polmoni

Le polveri Holi possono penetrare profondamente nei polmoni e l’esposizione può essere molto elevata in breve tempo. Le sostanze di base delle polveri possono essere talco o amido di mais, a volte anche amido di riso.

I coloranti sono prevalentemente sostanze ammesse in Europa per cosmetici e derrate alimentari, ma la cui tossicità in caso d’inalazione finora non è stata analizzata.

Le polveri Holi possono essere un rischio per la salute

Gli effetti di un’esposizione acuta a polveri Holi in caso d’inalazione sono soprattutto tosse, dispnea, starnuti e vomito. In casi rari, in presenza di allergie il contatto con l’amido di mais può provocare una sensibilizzazione o una reazione acuta. Tra coloro che partecipano a manifestazioni in cui si fa uso di polveri Holi, i gruppi particolarmente a rischio sono i bambini, gli adolescenti, le persone che soffrono di asma o di allergie e le persone affette da sensibilità cutanea.

Raccomandazioni

  • Quando la polvere è lanciata in aria, si raccomanda di chiudere in ogni caso la bocca e gli occhi o di ricorrere a dispositivi di protezione come gli occhiali chiusi e le maschere di protezione.
  • In caso d’irritazione degli occhi è sufficiente risciacquare con acqua corrente.
  • I bambini o le persone allergiche non dovrebbero partecipare a manifestazioni in cui sono utilizzate polveri Holi.
  • Durante queste manifestazioni va evitato l’utilizzo di fonti d’accensione.
  • Le polveri Holi vanno tenute fuori dalla portata dei bambini piccoli.

Ultima modifica 20.11.2019

Inizio pagina

Contatto

Ufficio federale della sanità pubblica UFSP
Divisione prodotti chimici
Schwarzenburgstrasse 157
3003 Berna
Svizzera
Tel. +41 58 462 96 40
E-mail

Stampare contatto

https://www.bag.admin.ch/content/bag/it/home/gesund-leben/umwelt-und-gesundheit/chemikalien/chemikalien-a-z/holipulver.html